Antico cofanetto in rame di epoca Vittoriana
La storia del Templare Cristoforo Colombo, arrivo a Cuba e morte.
La faccia anteriore del cofanetto illustra la morte di un Cavaliere Templare (spada e croce sul lato destro e frati ai piedi della bara) – nel coperchio è illustrato lo sbarco a Coiba (Colombo inginocchiato, indigeni e frutta esotica) – sulla faccia posteriore lo sbarco della Santa Maria, nave ammiraglia della piccola flotta- ai lati le altre due caravelle, la Niña e la Pinta.
- per maggiori informazioni vai sul blog “Cristoforo Colombo Templare e Alchimista”
Il cofanetto e realizzato in rame e denuncia una piccola crepa da fusione (vedi foto )- sul fondo il numero “5”.
Il cofanetto è in buone condizioni, solo il rivestimento interno, in velluto azzurro, richiede un piccolo restauro.